Thomas Dambo ha un’idea dell’arte molto particolare. Non gli interessano musei prestigiosi o gallerie di fama internazionale. I suoi giganteschi Troll, intagliati in legno riciclato, devono stare nel luogo che più gli si addice: nella natura. Questo perché le sue bellissime opere hanno una funzione. Una di quelle che noi frogs condividiamo al 100%: accendere un faro su sostenibilità e rispetto del Pianeta.
Troll e Natura: le sculture riciclabili di Thomas Dambo
-
Le teste dei troll
-
Uno dei troll nella foresta De Schorre a Boom, in Belgio
-
L’artista assembla un troll che siede su una macchina a Mørke, in Danimarca
-
Una scultura nel parco di Wulong, in Cina
-
Un troll chiamato Mamma Wok siede nel giardino botanico di Pyunggang fuori Seoul, in Corea del Sud
-
Due sculture nel parco di De Schorre a Boom, Belgio
Tutte le fotografie sono scatate dall’autore Thomas Dambo
La scelta dei Troll, queste creature mitologiche della tradizione norrena, non è casuale. Secondo la leggenda, infatti, i troll erano esseri magici a difesa della natura. Dipinti a volte come spietati assassini, a volte come animi gentili, avevano la funzione sociale di ricordare all’uomo quanto fosse rischioso (ma affascinante) avviarsi fuori dal percorso tracciato, lì dove solo gli alberi ti circondano.
I troll, creature magiche a guardia della natura
Oggi Thomas Dambo è un artista famoso, che ha avuto il privilegio di posizionare le sue splendide sculture in tutto il mondo. Se ne trovano negli Stati Uniti come in Cina. In Europa come in Australia. Le opere del danese, che mostrano un lato umano e molto poco minaccioso, hanno quasi sempre molteplici funzioni. Permettono, ad esempio, ai bambini di giocare all’interno. O hanno spazi intagliati per permettere agli animali di trovarvi rifugio.
Sculture realizzate sono con scarti raccolti sul posto
Tutti questi mastodontici troll, comunque, sono accomunati da un elemento: quello di essere realizzati con materiali di risulta recuperati sul posto. “rifiuti”, li chiamerebbe qualcuno senza dargli alcun valore. Scarti che nelle mani di Dambo diventano un vero patrimonio. “Voglio utilizzare i rifiuti per trasformarli in qualcosa che apra gli occhi e la mente delle persone”, dice. “Se continuiamo a gettare via il mondo, prima o poi avremo un mondo senza montagne, senza boschi”
Una caccia al tesoro alla scoperta della Danimarca
Adesso Thomas sta portando avanti un progetto a cui tiene molto: realizzerà 10, magnifici troll che saranno nascosti in luoghi segreti della danimarca rurale. Sui social lascerà degli indizi sulla loro ubicazione, e poi via alla caccia al tesoro. Un modo affascinante e originale per permettere ai tanti danesi che non potranno andare in vacanza a causa delle restrizioni di riscoprire i luoghi incontaminati della loro bellissima nazione.
Troll e Natura: le sculture riciclabili di Thomas Dambo