In offerta!

Sidr biologico in polvere (henné neutro) 100g

5.60 

Disponibile

Il Sidr biologico è una polvere efficace nella cura dei capelli a cui regala volume e lucentezza, senza agire sul colore. Astringe, lenisce, protegge e rinfresca, usata al posto del sapone dai soggetti allergici, tratta le pelli delicate e sensibili ed i capelli sfibrati e sottili.

Proprietà: detergente, purificante, astringente, sebo regolatore, rinfrescante, lenitivo, volumizzante, fissativo.

Come si prepara la Pasta di Sidr. Dosi: per impacchi ai capelli corti occorrono circa 30 – 40 grammi e 70 – 80 grammi per i capelli lunghi. L’acqua necessaria è indicativamente 2-3 volte maggiore del peso della polvere, ma la proporzione è soggetta a variazioni in base alla temperatura esterna, alla capacità assorbente del prodotto.

Procedimento manuale: Preparare la quantità di polvere desiderata in una ciotola, aggiungere acqua calda ma non bollente a filo, fino a realizzare una purea della consistenza giusta, lasciare macerare 5-10 minuti circa prima dell’uso. La pasta sarà pronta per l’applicazione quando diventa leggermente vischiosa. Procedimento con la frusta: La preparazione della pasta si può realizzare con una frusta elettrica o manuale, da usare ad una velocità minima mentre si versa l’acqua a filo, successivamente da aumentare per far incorporare aria al composto fino a renderlo montato e spumoso.

Come si prepara l’Olio di Sidr: Mescolare la polvere con oli vegetali oppure con degli oleoliti. Utilizzabile sulla pelle e sul cuoio capelluto come lenitivo e calmante, come olio protettivo sulle lunghezze dei capelli. Il macerato viene aggiunto alle preparazioni cosmetiche nella fase oleosa, rilasciando in esse gli attivi della polvere.

Maschere: Applicare la pasta di Sidr, oppure altre miscele preparate con polveri naturali, estratti acquosi o oli vegetali, sul cuoio capelluto, scegliendo in base alle necessità specifiche le giuste sinergie. Spalmare l’impasto prima sul cuoio capelluto, in ogni parte o solo sulle zone di interesse, poi cospargere anche le lunghezze. Raccogliere i capelli e rivestirli con della pellicola alimentare, tenere in posa 30 minuti, poi risciacquare ed asciugare. Shampoo: Preparare la pasta di Sidr, sui capelli bagnati spalmare e massaggiare delicatamente la cute ed utilizzare la restante pasta per le lunghezze. Tenere l’impacco in posa 5-10 minuti minimo, fino a mezz’ora per un’azione purificante più intensa. Risciacquare con acqua tiepida, eventualmente impiegando qualche noce di balsamo se non si riescono a districare le punte. Miscele di erbe tintorie: Come fissativo aggiungere la polvere di Sidr alle erbe tintorie Indigo e Katam in piccole dosi per mantenere il colore ed evitare un eccessivo scarico nella fare di risciacquo, in una percentuale del 10-15%. Il Sidr risulta efficace miscelato alle erbe che rilasciano colorazioni accese, per le quali si desidera ridurre l’intensità tintoria di alcuni pigmenti.
Maschera viso: Applicare la pasta sul viso, tenendola in posa al massimo per 15 minuti. Cataplasmi: Spalmare da mezzo millimetro ad un centimetro di pasta su un telo in tessuto naturale ed applicarlo sulla zona da trattare. Mantenere l’applicazione da mezz’ora ad un’ora, rimuovere e sciacquare con acqua.

Controindicazioni: tenere fuori dalla portata dei bambini, evitare di inalarlo durante la preparazione. Nelle applicazioni sul viso fare attenzione agli occhi e alla bocca, nel caso di contatto accidentale basterà risciacquare con acqua. Prima di applicare il prodotto provare la pasta di Sidr sulla parte interna del braccio e rimuoverla dopo il tempo di posa. Interrompere la posa e rimuovere immediatamente in caso di reazione avversa. In caso di rossori e pruriti non impiegare il prodotto.

Tree Nation
green
cruelty free
solidalefree

Sidr biologico in polvere (henné neutro) 100g

5.60 

In offerta!

Disponibile

Il Sidr biologico è una polvere efficace nella cura dei capelli a cui regala volume e lucentezza, senza agire sul colore. Astringe, lenisce, protegge e rinfresca, usata al posto del sapone dai soggetti allergici, tratta le pelli delicate e sensibili ed i capelli sfibrati e sottili.

Proprietà: detergente, purificante, astringente, sebo regolatore, rinfrescante, lenitivo, volumizzante, fissativo.

Come si prepara la Pasta di Sidr. Dosi: per impacchi ai capelli corti occorrono circa 30 – 40 grammi e 70 – 80 grammi per i capelli lunghi. L’acqua necessaria è indicativamente 2-3 volte maggiore del peso della polvere, ma la proporzione è soggetta a variazioni in base alla temperatura esterna, alla capacità assorbente del prodotto.

Procedimento manuale: Preparare la quantità di polvere desiderata in una ciotola, aggiungere acqua calda ma non bollente a filo, fino a realizzare una purea della consistenza giusta, lasciare macerare 5-10 minuti circa prima dell’uso. La pasta sarà pronta per l’applicazione quando diventa leggermente vischiosa. Procedimento con la frusta: La preparazione della pasta si può realizzare con una frusta elettrica o manuale, da usare ad una velocità minima mentre si versa l’acqua a filo, successivamente da aumentare per far incorporare aria al composto fino a renderlo montato e spumoso.

Come si prepara l’Olio di Sidr: Mescolare la polvere con oli vegetali oppure con degli oleoliti. Utilizzabile sulla pelle e sul cuoio capelluto come lenitivo e calmante, come olio protettivo sulle lunghezze dei capelli. Il macerato viene aggiunto alle preparazioni cosmetiche nella fase oleosa, rilasciando in esse gli attivi della polvere.

Maschere: Applicare la pasta di Sidr, oppure altre miscele preparate con polveri naturali, estratti acquosi o oli vegetali, sul cuoio capelluto, scegliendo in base alle necessità specifiche le giuste sinergie. Spalmare l’impasto prima sul cuoio capelluto, in ogni parte o solo sulle zone di interesse, poi cospargere anche le lunghezze. Raccogliere i capelli e rivestirli con della pellicola alimentare, tenere in posa 30 minuti, poi risciacquare ed asciugare. Shampoo: Preparare la pasta di Sidr, sui capelli bagnati spalmare e massaggiare delicatamente la cute ed utilizzare la restante pasta per le lunghezze. Tenere l’impacco in posa 5-10 minuti minimo, fino a mezz’ora per un’azione purificante più intensa. Risciacquare con acqua tiepida, eventualmente impiegando qualche noce di balsamo se non si riescono a districare le punte. Miscele di erbe tintorie: Come fissativo aggiungere la polvere di Sidr alle erbe tintorie Indigo e Katam in piccole dosi per mantenere il colore ed evitare un eccessivo scarico nella fare di risciacquo, in una percentuale del 10-15%. Il Sidr risulta efficace miscelato alle erbe che rilasciano colorazioni accese, per le quali si desidera ridurre l’intensità tintoria di alcuni pigmenti.
Maschera viso: Applicare la pasta sul viso, tenendola in posa al massimo per 15 minuti. Cataplasmi: Spalmare da mezzo millimetro ad un centimetro di pasta su un telo in tessuto naturale ed applicarlo sulla zona da trattare. Mantenere l’applicazione da mezz’ora ad un’ora, rimuovere e sciacquare con acqua.

Controindicazioni: tenere fuori dalla portata dei bambini, evitare di inalarlo durante la preparazione. Nelle applicazioni sul viso fare attenzione agli occhi e alla bocca, nel caso di contatto accidentale basterà risciacquare con acqua. Prima di applicare il prodotto provare la pasta di Sidr sulla parte interna del braccio e rimuoverla dopo il tempo di posa. Interrompere la posa e rimuovere immediatamente in caso di reazione avversa. In caso di rossori e pruriti non impiegare il prodotto.

Tree Nation
green
cruelty free
solidalefree

Informazioni addizionali

Pin It on Pinterest

Share This
[]