Methi in Polvere (Fieno Greco) 100g
2.80 €
Disponibile
Ottimo per la cura dei capelli: li rende luminosi e setosi lasciando una profumata nota di liquirizia. Utilizzato per la cura della pelle, è rassodante e tonificante. Il Fieno greco (Methi), dalla pianta Trigonella foenum graecum, è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle fabaceae. Il fieno greco è una delle più antiche piante medicinali. Risale al tempo degli antichi egizi che, come greci e romani, lo utilizzavano proprio per questo motivo oltre che per scopi culinari. Possiamo quindi capire che la pianta ha effetti riconosciuti da secoli, se non da millenni.
Maschera per capelli: 1 cucchiaio di fieno greco i da fare macerare circa 10 ore in 250 ml di acqua: quando l’impasto sarà visibilmente cresciuto, si potrà usare come maschera da fare agire per almeno 1 ora prima di risciacquare. Puoi aggiungere la spirulina per rinvigorire il capello e aiutare i capelli ricci a trovare definizione.
Cura per acne: Acne e brufoli sono spiacevoli infiammazioni della pelle. Il fieno greco risulta essere molto efficace per curare queste infiammazioni epidermiche agendo anche a livello depurativo. Sciogli 50 g di polvere in 250ml di acqua e mescola fino ad ottenere una soluzione omogenea. Ottenuta la soluzione: bagnare una garza ed applicarla ancora tiepida sull’area interessata.
Controindicazioni: il fieno greco presenta tuttavia alcuni effetti collaterali legati alla sua impressionante capacità di azione. Vediamoli:
- Raramente (al di sotto del 0,01%) sono stati osservati casi di reazioni allergica dopo l’assunzione o l’uso superficiale, per questo è consigliato utilizzare sempre prima il prodotto in basse quantità per assicurarsi che non vi siano problemi di alcun genere.
- Sconsigliato l’uso in gravidanza poiché stimola le contrazioni uterine.
- In caso di diabete bisogna stare attenti se già si assumono altri farmaci dato il suo effetto ipoglicemizzante .
Methi in Polvere (Fieno Greco) 100g
2.80 €
Disponibile
Ottimo per la cura dei capelli: li rende luminosi e setosi lasciando una profumata nota di liquirizia. Utilizzato per la cura della pelle, è rassodante e tonificante. Il Fieno greco (Methi), dalla pianta Trigonella foenum graecum, è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle fabaceae. Il fieno greco è una delle più antiche piante medicinali. Risale al tempo degli antichi egizi che, come greci e romani, lo utilizzavano proprio per questo motivo oltre che per scopi culinari. Possiamo quindi capire che la pianta ha effetti riconosciuti da secoli, se non da millenni.
Maschera per capelli: 1 cucchiaio di fieno greco i da fare macerare circa 10 ore in 250 ml di acqua: quando l’impasto sarà visibilmente cresciuto, si potrà usare come maschera da fare agire per almeno 1 ora prima di risciacquare. Puoi aggiungere la spirulina per rinvigorire il capello e aiutare i capelli ricci a trovare definizione.
Cura per acne: Acne e brufoli sono spiacevoli infiammazioni della pelle. Il fieno greco risulta essere molto efficace per curare queste infiammazioni epidermiche agendo anche a livello depurativo. Sciogli 50 g di polvere in 250ml di acqua e mescola fino ad ottenere una soluzione omogenea. Ottenuta la soluzione: bagnare una garza ed applicarla ancora tiepida sull’area interessata.
Controindicazioni: il fieno greco presenta tuttavia alcuni effetti collaterali legati alla sua impressionante capacità di azione. Vediamoli:
- Raramente (al di sotto del 0,01%) sono stati osservati casi di reazioni allergica dopo l’assunzione o l’uso superficiale, per questo è consigliato utilizzare sempre prima il prodotto in basse quantità per assicurarsi che non vi siano problemi di alcun genere.
- Sconsigliato l’uso in gravidanza poiché stimola le contrazioni uterine.
- In caso di diabete bisogna stare attenti se già si assumono altri farmaci dato il suo effetto ipoglicemizzante .