Cassia Oblovata (Hennè Neutro) 100g
3.50 €
Disponibile
La Cassia Obovata è ottima per ristrutturare i capelli fini, sfibrati e danneggiati ed ottenere un effetto rinforzante, ristrutturante e riequilibrante. Ideale per recuperare i danni causati dalle tinture chimiche.
Utilizzo in breve: mescolare la polvere con acqua calda/tiepida ed applicare sui capelli puliti, dopo lo shampoo. Usare da sola o in associazione con hennè, erbe ayurvediche o tintorie. Proprietà in breve: rende i capelli più voluminosi, lucidi, forti e morbidi; ideale per riparare i capelli sfibrati e danneggiati.
Controindicazioni: effettuare un test sulla pelle per escludere la presenza di eventuali allergie o ipersensibilità la prodotto. L’utilizzo della Cassia Obovata sui capelli non presenta controindicazioni.
La cassia può essere utilizzata sia da sola che con l’aggiunta di henné; da sola ha capacità ristrutturanti, rinforzanti, voluminizzanti e seboregolatrici sui capelli fini e danneggiati mentre con l’aggiunta dell’henné scelto, avrà una funzione riflessante, schiarente e colorante.
Preparazione
Per preparare un impacco a base di pura cassia, basta semplicemente mescolare la polvere con acqua calda/tiepida al fine di ottenere una pasta molto cremosa e priva di grumi. Al composto si possono aggiungere anche sostanze idratanti come gel di aloe vera, zucchero, miele, gel ai semi di lino, per evitare che i capelli possano seccarsi troppo. Applicare quindi in composto distribuendolo uniformemente su tutti i capelli ed avvolgerli con una pellicola trasparente. I tempi di posa sono di 2-3 ore. Al termine sarà sufficiente lavare i capelli con sola acqua.
La cassia non necessita di ossidazione per cui va applicata subito dopo la preparazione; si consiglia inoltre di applicarla sui capelli puliti, o lavati non più di 24 ore prima dell’applicazione in quanto il sebo potrebbe interferire con gli effetti desiderati.
Al composto possono essere aggiunte anche delle erbe ayurvediche, per potenziarne gli effetti, erbe tintorie o hennè (in questo caso si otterrà un impacco tintorio), oppure altri ingredienti naturali come camomilla, miele, spirulina o polvere di methi in base alle proprie esigenze e ai risultati che si vogliono ottenere. Evitare comunque di aggiungere oli o sostanze oleose all’impacco.
La Cassia può rilasciare anche da sola dei riflessi chiari/dorati se lasciata ossidare per almeno 12 ore con una sostanza acidificante come il succo di limone. È importante notare che, anche in questo caso, non si avranno effetti coloranti ma tale associazione andrà ad evidenziare i riflessi caldi sui capelli chiari. Questo non è il modo migliore di utilizzarla e, se si vuole ottenere un effetto schiarente o colorante, consigliamo invece di unirla ad altre tinture naturali per capelli.
Cassia Oblovata (Hennè Neutro) 100g
3.50 €
Disponibile
La Cassia Obovata è ottima per ristrutturare i capelli fini, sfibrati e danneggiati ed ottenere un effetto rinforzante, ristrutturante e riequilibrante. Ideale per recuperare i danni causati dalle tinture chimiche.
Utilizzo in breve: mescolare la polvere con acqua calda/tiepida ed applicare sui capelli puliti, dopo lo shampoo. Usare da sola o in associazione con hennè, erbe ayurvediche o tintorie. Proprietà in breve: rende i capelli più voluminosi, lucidi, forti e morbidi; ideale per riparare i capelli sfibrati e danneggiati.
Controindicazioni: effettuare un test sulla pelle per escludere la presenza di eventuali allergie o ipersensibilità la prodotto. L’utilizzo della Cassia Obovata sui capelli non presenta controindicazioni.
La cassia può essere utilizzata sia da sola che con l’aggiunta di henné; da sola ha capacità ristrutturanti, rinforzanti, voluminizzanti e seboregolatrici sui capelli fini e danneggiati mentre con l’aggiunta dell’henné scelto, avrà una funzione riflessante, schiarente e colorante.
Preparazione
Per preparare un impacco a base di pura cassia, basta semplicemente mescolare la polvere con acqua calda/tiepida al fine di ottenere una pasta molto cremosa e priva di grumi. Al composto si possono aggiungere anche sostanze idratanti come gel di aloe vera, zucchero, miele, gel ai semi di lino, per evitare che i capelli possano seccarsi troppo. Applicare quindi in composto distribuendolo uniformemente su tutti i capelli ed avvolgerli con una pellicola trasparente. I tempi di posa sono di 2-3 ore. Al termine sarà sufficiente lavare i capelli con sola acqua.
La cassia non necessita di ossidazione per cui va applicata subito dopo la preparazione; si consiglia inoltre di applicarla sui capelli puliti, o lavati non più di 24 ore prima dell’applicazione in quanto il sebo potrebbe interferire con gli effetti desiderati.
Al composto possono essere aggiunte anche delle erbe ayurvediche, per potenziarne gli effetti, erbe tintorie o hennè (in questo caso si otterrà un impacco tintorio), oppure altri ingredienti naturali come camomilla, miele, spirulina o polvere di methi in base alle proprie esigenze e ai risultati che si vogliono ottenere. Evitare comunque di aggiungere oli o sostanze oleose all’impacco.
La Cassia può rilasciare anche da sola dei riflessi chiari/dorati se lasciata ossidare per almeno 12 ore con una sostanza acidificante come il succo di limone. È importante notare che, anche in questo caso, non si avranno effetti coloranti ma tale associazione andrà ad evidenziare i riflessi caldi sui capelli chiari. Questo non è il modo migliore di utilizzarla e, se si vuole ottenere un effetto schiarente o colorante, consigliamo invece di unirla ad altre tinture naturali per capelli.