Argilla Rossa per Pelle e Capelli Grassi 100 g
2.80 €
Disponibile
L’Argilla rossa è adatta al trattamento di pelli grasse e miste, viene applicata sui capelli scuri, agisce come assorbente, uno scrub naturale, che opacizza le pelli unte e dona loro luminosità. Ideale per la preparazioni cosmetiche homemade di trucchi.
Costituenti chimici: silice (63,9%), ossido di alluminio (18%), ossido di ferro (7,30%), ossido di potassio (3%), biossido di titanio, ossido di calcio, ossido di magnesio, ossido di sodio. Non utilizzare in gravidanza ed in allattamento. Prima dell’uso effettuare un test cutaneo per verificare la tollerabilità del prodotto. Può macchiare gli abiti. Uso esterno.
L’argilla rossa va mescolata nelle preparazioni cosmetiche con materiali non metallici, si consiglia l’utilizzo di ciotole ed utensili in legno o materiali plastici per evitare le eventuali reazioni ed alterazioni della formulazione.
L’argilla rossa per essere utilizzata su pelle e capelli può essere reidratata con acqua ed idrolati a cui aggiungere eventualmente degli oli vegetali e degli oli essenziali. Le paste ottenute diventano facilmente spalmabili sulle superfici, sulle quali vengono lasciate in posa, preferibilmente prima che l’impasto diventi secco e poi rimossa con acqua abbondante.
Maschera: Preparare con l’argilla una pasta da applicare una volta alla settimana per 10-15 minuti. Tenerla in posa fino a prima che il composto si asciughi e rimuoverla con abbondante acqua. Preparare la maschera all’occorrenza ed applicarla sul viso, per 5 minuti, ogni volta che la pelle appare stanca.
Impacco capillare: Preparare una pasta con l’argilla e spalmarla sul cuoio capelluto, con un leggero massaggio da lasciare in posa per 15 minuti prima di un risciacquo con acqua abbondante.
Colorante per trucchi: L’argilla rossa dona un tono colorato del tipo rosso-terra, utile per preparare blush, ombretti, fondotinta.
Argilla Rossa per Pelle e Capelli Grassi 100 g
2.80 €
Disponibile
L’Argilla rossa è adatta al trattamento di pelli grasse e miste, viene applicata sui capelli scuri, agisce come assorbente, uno scrub naturale, che opacizza le pelli unte e dona loro luminosità. Ideale per la preparazioni cosmetiche homemade di trucchi.
Costituenti chimici: silice (63,9%), ossido di alluminio (18%), ossido di ferro (7,30%), ossido di potassio (3%), biossido di titanio, ossido di calcio, ossido di magnesio, ossido di sodio. Non utilizzare in gravidanza ed in allattamento. Prima dell’uso effettuare un test cutaneo per verificare la tollerabilità del prodotto. Può macchiare gli abiti. Uso esterno.
L’argilla rossa va mescolata nelle preparazioni cosmetiche con materiali non metallici, si consiglia l’utilizzo di ciotole ed utensili in legno o materiali plastici per evitare le eventuali reazioni ed alterazioni della formulazione.
L’argilla rossa per essere utilizzata su pelle e capelli può essere reidratata con acqua ed idrolati a cui aggiungere eventualmente degli oli vegetali e degli oli essenziali. Le paste ottenute diventano facilmente spalmabili sulle superfici, sulle quali vengono lasciate in posa, preferibilmente prima che l’impasto diventi secco e poi rimossa con acqua abbondante.
Maschera: Preparare con l’argilla una pasta da applicare una volta alla settimana per 10-15 minuti. Tenerla in posa fino a prima che il composto si asciughi e rimuoverla con abbondante acqua. Preparare la maschera all’occorrenza ed applicarla sul viso, per 5 minuti, ogni volta che la pelle appare stanca.
Impacco capillare: Preparare una pasta con l’argilla e spalmarla sul cuoio capelluto, con un leggero massaggio da lasciare in posa per 15 minuti prima di un risciacquo con acqua abbondante.
Colorante per trucchi: L’argilla rossa dona un tono colorato del tipo rosso-terra, utile per preparare blush, ombretti, fondotinta.