In offerta!

Argilla Rosa Superfine 100 g

2.80 

Disponibile

L’Argilla rosa superfine assorbe le impurità dolcemente, ideale per purificare la pelle delicata e sensibile. Equilibra il sebo, calma le infiammazioni, illumina l’incarnato e opacizza le superfici, ingrediente per blush, ombretti e terre.

L’argilla rosa è una miscela di argilla rossa ed argilla bianca, mescolate in parti uguali, con il silicato di alluminio del caolino che si combina all’ossido di ferro dell’argilla rossa. Accumula le proprietà di due tipologie di rocce argillose, che rendono il prodotto efficace su ogni tipo di pelle. Il ph neutro rispetta l’equilibrio della pelle. Ideale per i trattamenti della pelle sensibile, reattiva e sulla cute con elevata sensibilità, capace di assorbire le impurità rilasciando i suoi benefici minerali e di lasciare la pelle in equilibrio. Le argille hanno una storia lunghissima nei trattamenti cosmetici, l’argilla rosa è la più giovane tra le altre, molto duttile, la sua azione è efficace e nel contempo delicata. I componenti dell’argilla rosa, l’argilla bianca e l’argilla rossa, vengono reperiti sulla superficie terrestre o immediatamente al di sotto di essa. Per formarsi sono occorsi interi millenni, durante i quali le rocce con l’acqua dei fiumi o dei mari si sono sedimentate con i materiali del luogo, anche di natura organica ed hanno subito trasformazioni chimiche. Questa la motivazione per la quale ogni argilla è diversa dall’altra, in ragione della provenienza e della storia geologica del luogo. Si distinguono per la qualità e la quantità di minerali al loro interno, responsabili delle diverse colorazioni.

Uso esterno: L’argilla rosa per i trattamenti sulla pelle e sui capelli, maschere in particolare, necessita di essere addizionata con acqua, utili anche idrolati, le acque floreali e le combinazioni con oli vegetali ed oli essenziali, per realizzare paste più duttili, con un’azione finalizzata che consenta anche tempi del rilascio dei principi attivi maggiori. Pasta di argilla Per la preparazione base occorre mescolare l’argilla con l’acqua, in una proporzione di 1:2, con acqua a temperatura ambiente da versare a filo per evitare la creazione di grumi, fino a quando si raggiunge una consistenza simile allo yogurt. Utilizzare 2-3 cucchiai di polvere per coprire piccole superfici, da raddoppiare ed oltre in base alle necessità. Maschera: Applicare la pasta sul viso per 5-10 minuti o tenerla in posa fino a quando il composto inizi ad essiccare, poi rimuoverla con abbondante acqua. Cataplasmi: Spalmare da mezzo ad un centimetro di pasta su un tessuto naturale, sistemare l’impiastro sulla zona interessata e mantenere l’applicazione per un’ora. Impacco per capelli: Applicare la pasta e spalmarla sul cuoio capelluto con un massaggio delicato, lasciare in posa per 15 minuti, procedere risciacquando con acqua. La polvere va trattata con materiali non metallici, si consiglia l’utilizzo di ciotole ed utensili in legno o materiali plastici onde evitare l’alterazione causata dalla reazione tra i minerali.

Controindicazioni: Non impiegare il prodotto in gravidanza ed in allattamento, prima dell’utilizzo testarlo nella parte interna del braccio, tenerlo in posa e poi rimuoverlo con acqua. Trascorse 12/24 ore verificare la reazione della pelle, in presenza di eventuali rossori ed irritazioni evitare di impiegare l’argilla.

Tree Nation
cruelty free
solidalefree

Argilla Rosa Superfine 100 g

2.80 

In offerta!

Disponibile

L’Argilla rosa superfine assorbe le impurità dolcemente, ideale per purificare la pelle delicata e sensibile. Equilibra il sebo, calma le infiammazioni, illumina l’incarnato e opacizza le superfici, ingrediente per blush, ombretti e terre.

L’argilla rosa è una miscela di argilla rossa ed argilla bianca, mescolate in parti uguali, con il silicato di alluminio del caolino che si combina all’ossido di ferro dell’argilla rossa. Accumula le proprietà di due tipologie di rocce argillose, che rendono il prodotto efficace su ogni tipo di pelle. Il ph neutro rispetta l’equilibrio della pelle. Ideale per i trattamenti della pelle sensibile, reattiva e sulla cute con elevata sensibilità, capace di assorbire le impurità rilasciando i suoi benefici minerali e di lasciare la pelle in equilibrio. Le argille hanno una storia lunghissima nei trattamenti cosmetici, l’argilla rosa è la più giovane tra le altre, molto duttile, la sua azione è efficace e nel contempo delicata. I componenti dell’argilla rosa, l’argilla bianca e l’argilla rossa, vengono reperiti sulla superficie terrestre o immediatamente al di sotto di essa. Per formarsi sono occorsi interi millenni, durante i quali le rocce con l’acqua dei fiumi o dei mari si sono sedimentate con i materiali del luogo, anche di natura organica ed hanno subito trasformazioni chimiche. Questa la motivazione per la quale ogni argilla è diversa dall’altra, in ragione della provenienza e della storia geologica del luogo. Si distinguono per la qualità e la quantità di minerali al loro interno, responsabili delle diverse colorazioni.

Uso esterno: L’argilla rosa per i trattamenti sulla pelle e sui capelli, maschere in particolare, necessita di essere addizionata con acqua, utili anche idrolati, le acque floreali e le combinazioni con oli vegetali ed oli essenziali, per realizzare paste più duttili, con un’azione finalizzata che consenta anche tempi del rilascio dei principi attivi maggiori. Pasta di argilla Per la preparazione base occorre mescolare l’argilla con l’acqua, in una proporzione di 1:2, con acqua a temperatura ambiente da versare a filo per evitare la creazione di grumi, fino a quando si raggiunge una consistenza simile allo yogurt. Utilizzare 2-3 cucchiai di polvere per coprire piccole superfici, da raddoppiare ed oltre in base alle necessità. Maschera: Applicare la pasta sul viso per 5-10 minuti o tenerla in posa fino a quando il composto inizi ad essiccare, poi rimuoverla con abbondante acqua. Cataplasmi: Spalmare da mezzo ad un centimetro di pasta su un tessuto naturale, sistemare l’impiastro sulla zona interessata e mantenere l’applicazione per un’ora. Impacco per capelli: Applicare la pasta e spalmarla sul cuoio capelluto con un massaggio delicato, lasciare in posa per 15 minuti, procedere risciacquando con acqua. La polvere va trattata con materiali non metallici, si consiglia l’utilizzo di ciotole ed utensili in legno o materiali plastici onde evitare l’alterazione causata dalla reazione tra i minerali.

Controindicazioni: Non impiegare il prodotto in gravidanza ed in allattamento, prima dell’utilizzo testarlo nella parte interna del braccio, tenerlo in posa e poi rimuoverlo con acqua. Trascorse 12/24 ore verificare la reazione della pelle, in presenza di eventuali rossori ed irritazioni evitare di impiegare l’argilla.

Tree Nation
cruelty free
solidalefree

Informazioni addizionali

Pin It on Pinterest

Share This
[]