In offerta!

Alga Spirulina Polvere – Impacchi per Viso e Capelli 100 g

5.60 

Disponibile

Alga spirulina in polvere ad uso cosmetico. Con proprietà purificanti, idratanti e rivitalizzanti, da aggiungere a maschere viso o impacchi per capelli. Volumizza ed idrata la chioma, illumina e tonifica la pelle. Ottima come antirughe ed anticellulite.

L’alga spirulina in polvere è un ingrediente cosmetico davvero versatile, che grazie alla presenza di vitamine, oligoelementi, proteine e minerali, può essere sfruttata nella cura di pelle e capelli, con risultati davvero sorprendenti.
Il suo utilizzo è adatto a tutti i tipi di pelle, non causando irritazioni o arrossamenti, può essere impiegata da chi ha la pelle molto delicata e sensibile, ma anche in caso di cute grassa e impura o pelle secca e screpolata; la sua azione antiossidante, dovuta principalmente ai carotenoidi e alla ficocianina, la rende inoltre perfetta anche per la pelle matura su cui esercita un’apprezzata azione antiage.
Si tratta inoltre di un ottimo alleato per la cura dei capelli, soprattutto se spenti, secchi e privi di volume; anche in questo caso il suo pool nutrizionale le conferisce proprietà rivitalizzanti, idratanti e rinvigorenti, che rendono i capelli più forti, corposi e morbidi.
Associata all’argilla e ad oli essenziali specifici, è inoltre un ottimo rimedio anticellulite, utile per contrastare il ristagno linfatico e stimolare allo stesso tempo la microcircolazione.

Gel idratanti per capelli: per realizzare un impacco super idratante, efficace contro i capelli molto secchi e rovinati, si utilizza la spirulina in combinazione con i gel homemade come quelli ricavati dai semi di lino, dall’amido di mais, dalla katira o dall’aloe vera. Si tratta di impacchi da fare dopo lo shampoo, adatti anche per ammorbidire e definire i ricci. Impacchi per capelli post shampoo: come impacchi da fare dopo lo shampoo, la spirulina può essere utilizzata sia da sola che con altri ingredienti funzionali come le erbe ayurvediche. Da sola, basta mescolarla con acqua calda e applicarla sui capelli per almeno un’ora prima di risciacquare, mentre se si vuole combinare con l’azione benefica delle erbe ayurvediche, come amla, shikakai, sidr o brahmi, basta aggiungerne un cucchiaio al composto. Impacchi lavanti: per creare uno shampoo alternativo, basta mescolare la spirulina alle polveri con potere lavante come sidr, ghassoul o aritha. Ne basta un cucchiaino per rendere l’impacco più idratante, rinforzante e volumizzante. Impacchi volumizzanti: l’azione volumizzante della spirulina può essere combinata a quella del sidr, un’altra polvere ayurvedica, che dona volume e corposità ai capelli. Basta aggiungerne un cucchiaio e lasciare riposare per 15-20 minuti, dopodichè applicare sui capelli per circa un’ora e risciaquare.
Maschere per il viso: una percentuale di spirulina in polvere, può essere aggiunta alle maschere per il viso casalinghe, per potenziarne gli effetti idratanti, antiage ed illuminanti. In caso di pelle grassa, può essere associata a oli essenziali come tea tree oil o lavanda e a polveri dalle proprietà astringenti come l’argilla. Per la pelle secca, si utilizza invece con agenti idratanti come aloe vera, miele o yogurt, oppure per pelli mature insieme ad oli vegetali antiage come olio di germe di grano, rosa mosqueta, mandorle dolci o avocado. Crema viso antiage: si può aggiungere il 10% di alga spirulina alla consueta crema per il viso per ottenere un effetto nutriente e antietà. Ad esempio, per 50 ml crema, si aggiungono 5 gr di spirulina. Impacchi anticellulite: mescolare 60 gr di alga spirulina con 100 ml di acqua di rose o un altro idrolato; distribuire il composto ottenuto su gambe, glutei e addome e fasciare il tutto con della pellicola trasparente. Lasciare agire per circa un’ora e al termine risciacquare con acqua tiepida. Ripetere il trattamento almeno una volta a settimana.

Controindicazioni: Seppure l’utilizzo in campo cosmetico della spirulina non presenta alcuna controindicazione, è bene effettuare sempre un test di prova sulla pelle per poter accertare che non vi siano allergie alla pianta.

Tree Nation
green
cruelty free
solidalefree

Alga Spirulina Polvere – Impacchi per Viso e Capelli 100 g

5.60 

In offerta!

Disponibile

Alga spirulina in polvere ad uso cosmetico. Con proprietà purificanti, idratanti e rivitalizzanti, da aggiungere a maschere viso o impacchi per capelli. Volumizza ed idrata la chioma, illumina e tonifica la pelle. Ottima come antirughe ed anticellulite.

L’alga spirulina in polvere è un ingrediente cosmetico davvero versatile, che grazie alla presenza di vitamine, oligoelementi, proteine e minerali, può essere sfruttata nella cura di pelle e capelli, con risultati davvero sorprendenti.
Il suo utilizzo è adatto a tutti i tipi di pelle, non causando irritazioni o arrossamenti, può essere impiegata da chi ha la pelle molto delicata e sensibile, ma anche in caso di cute grassa e impura o pelle secca e screpolata; la sua azione antiossidante, dovuta principalmente ai carotenoidi e alla ficocianina, la rende inoltre perfetta anche per la pelle matura su cui esercita un’apprezzata azione antiage.
Si tratta inoltre di un ottimo alleato per la cura dei capelli, soprattutto se spenti, secchi e privi di volume; anche in questo caso il suo pool nutrizionale le conferisce proprietà rivitalizzanti, idratanti e rinvigorenti, che rendono i capelli più forti, corposi e morbidi.
Associata all’argilla e ad oli essenziali specifici, è inoltre un ottimo rimedio anticellulite, utile per contrastare il ristagno linfatico e stimolare allo stesso tempo la microcircolazione.

Gel idratanti per capelli: per realizzare un impacco super idratante, efficace contro i capelli molto secchi e rovinati, si utilizza la spirulina in combinazione con i gel homemade come quelli ricavati dai semi di lino, dall’amido di mais, dalla katira o dall’aloe vera. Si tratta di impacchi da fare dopo lo shampoo, adatti anche per ammorbidire e definire i ricci. Impacchi per capelli post shampoo: come impacchi da fare dopo lo shampoo, la spirulina può essere utilizzata sia da sola che con altri ingredienti funzionali come le erbe ayurvediche. Da sola, basta mescolarla con acqua calda e applicarla sui capelli per almeno un’ora prima di risciacquare, mentre se si vuole combinare con l’azione benefica delle erbe ayurvediche, come amla, shikakai, sidr o brahmi, basta aggiungerne un cucchiaio al composto. Impacchi lavanti: per creare uno shampoo alternativo, basta mescolare la spirulina alle polveri con potere lavante come sidr, ghassoul o aritha. Ne basta un cucchiaino per rendere l’impacco più idratante, rinforzante e volumizzante. Impacchi volumizzanti: l’azione volumizzante della spirulina può essere combinata a quella del sidr, un’altra polvere ayurvedica, che dona volume e corposità ai capelli. Basta aggiungerne un cucchiaio e lasciare riposare per 15-20 minuti, dopodichè applicare sui capelli per circa un’ora e risciaquare.
Maschere per il viso: una percentuale di spirulina in polvere, può essere aggiunta alle maschere per il viso casalinghe, per potenziarne gli effetti idratanti, antiage ed illuminanti. In caso di pelle grassa, può essere associata a oli essenziali come tea tree oil o lavanda e a polveri dalle proprietà astringenti come l’argilla. Per la pelle secca, si utilizza invece con agenti idratanti come aloe vera, miele o yogurt, oppure per pelli mature insieme ad oli vegetali antiage come olio di germe di grano, rosa mosqueta, mandorle dolci o avocado. Crema viso antiage: si può aggiungere il 10% di alga spirulina alla consueta crema per il viso per ottenere un effetto nutriente e antietà. Ad esempio, per 50 ml crema, si aggiungono 5 gr di spirulina. Impacchi anticellulite: mescolare 60 gr di alga spirulina con 100 ml di acqua di rose o un altro idrolato; distribuire il composto ottenuto su gambe, glutei e addome e fasciare il tutto con della pellicola trasparente. Lasciare agire per circa un’ora e al termine risciacquare con acqua tiepida. Ripetere il trattamento almeno una volta a settimana.

Controindicazioni: Seppure l’utilizzo in campo cosmetico della spirulina non presenta alcuna controindicazione, è bene effettuare sempre un test di prova sulla pelle per poter accertare che non vi siano allergie alla pianta.

Tree Nation
green
cruelty free
solidalefree

Informazioni addizionali

Pin It on Pinterest

Share This
[]