La rosa canina
La rosa canina è una pianta perenne, che appartiene alla famiglia delle Rosaceae. Originaria dell’Asia e dell’Europa, molto diffusa allo stato selvatico. Le foglie si presentano composte da 5-7 foglioline, ovali o ellittiche, con margini dentati (denti semplici). I fiori rosati hanno grandi petali e sono poco profumati. Fiorisce nei mesi di maggio e giugno. Le bacche rappresentano dei “falsi frutti” detti “cinorroidi”, che contengono gli acheni. Questi, sono i veri e propri frutti, di colore giallo e ricoperti da una sottile peluria. Il nome “canina” ha origini remote: anticamente, infatti, le radici di questo arbusto venivano impiegate in un infuso, come rimedio efficace nel trattamento della rabbia, causata dal morso di un cane infetto.
La rosa canina e il suo magico olio
Le bacche di rosa canina e il suo magico olio, sono una fonte di vitamina C e infatti ne contengono il 50% in più degli agrumi. Questo favorisce il rafforzamento il nostro sistema immunitario, e ne migliora il funzionamento, e in più è anche benefica per la pelle. La vitamina C, infatti, attiva la produzione di collagene che quindi, aiuta a mantenere la pelle elastica e giovane, facilitando la scomparsa delle macchie e imperfezioni. Inoltre, il suo contenuto di vitamina A è ottimo per prevenire e sconfiggere l’ acne e trattare la pelle screpolata.
La rosa canina e le qualità del suo magico olio
La rosa canina e il suo magico olio, con le sue qualità astringenti, può essere una preziosa aggiunta nelle preparazioni di cosmetici naturali. Infatti, un’ altra delle sue caratteristiche, è la capacità di aiutare le cellule cutanee a rigenerarsi. Quest’ olio, può essere usato per trattare le cicatrici, l’ acne e le ustioni. Anche se è astringente, non secca la pelle, ma anzi, in realtà aiuta ad idratarla. Grazie al contenuto di carotenoidi e antiossidanti, con la rosa canina è perfetta per preparare diversi prodotti cosmetici, come ad esempio quelli anti-età e antirughe o creme idratanti per la cura di pelli secche e rovinate. In pratica è un antiossidante naturale e un perfetto anti-age. Inoltre, grazie al delicato profumo, la rosa canina trova impiego anche nella preparazione di lozioni e acque profumate per il corpo.
LEGGI ANCHE: Olio di argan e Argilla verde: i componenti del benessere