BLOG

La Giamaica a Londra i Caraibi nella vecchia Europa

 

Londra è una delle città più multiculturali del vecchio continente. Ospita cittadini da tutto il mondo, che la rendono una delle capitali più cosmopolite in assoluto. Ospita anche più di 800.000 giamaicani britannici, nati in Giamaica o di discendenza giamaicana. Ci sono dei quartieri che rappresentano, la Giamaica a Londra, i Caraibi nella vecchia Europa.

Brixton, il quartiere giamaicano

Una comunità multietnica nel sud di Londra, è diventata, praticamente un’enclave per i giamaicani della città. (La Giamaica è stata una colonia britannica tra il 1655 e il 1962). Nel corso degli anni, Brixton è mutata sempre più, nel luogo in cui, i giamaicani possono trovare tutto ciò che ricorda loro casa: spezie, musica e cultura. Boutique di abbigliamento, negozi di dischi e ristoranti di proprietà giamaicana sono stati aperti in tutta l’area. Quello di Brixton, è un mercato di strada, della comunità, ed è fiancheggiato da venditori che fanno esplodere gli ultimi successi in uscita dalla Giamaica. Il mercato inoltre, ha svolto un ruolo importante nell’abbracciare l’esperienza culturale caraibica di Londra, che nel 2010 è stato premiato con la protezione del patrimonio. (Ciò significa che non sarà mai convertito in condomini di lusso di molti piani!) Un tempo quartiere pieno di criminalità e travagliato, Brixton è stato oggetto di riqualificazione e sta rapidamente diventando una destinazione popolare per i turisti. Ci sono anche progetti come Great Brixton e Our Brixton, che si impegnano a mantenere la comunità diversificata e fedele alla sua missione originale. Brixton sarà sempre la “piccola Giamaica” di Londra.

Il carnevale giamaicano di Notting Hill

Quando e perché è iniziato? 

Il primo festival è stato quello del 1966, ed è stato organizzato da Rhaune Laslett. Rhaune era una ragazza, che viveva a Notting Hill con sua madre e suo padre, voleva sottolineare e celebrare la diversità nella sua zona, organizzando un festival. Da allora è diventato sempre più grande, anno dopo anno. Gli organizzatori dicono che è il secondo carnevale più grande del mondo e il più grande d’Europa! Da sempre rumoroso, colorato e vibrante, il carnevale giamaicano, è ormai un evento che attira tantissimi visitatori. Ci sono balli, canti e cortei, che si svolgono per le strade. Le persone trascorrono mesi a lavorare sui costumi del festival e li mettono in mostra nell’enorme parata. Ci sono tutti i tipi di musica, comprese le band di metal, gli artisti del reggae e della salsa. Ormai è anche un modo ed un luogo, per creare nuove influenze musicali e contaminazioni tra i diversi generi. Girando per le coloratissime strade del carnevale, è facile trovare cibo tradizionale. Ci sono circa 240 bancarelle di street food che vendono piatti come, la carne di capra al curry, il roti e pollo jerk. Ovviamente non mancano i fiumi di alcool anche di origine caraibica.

Il carnevale di Notting Hill in cifre

Gli organizzatori raccontano delle prime edizioni, ovviamente più ridotte nei numeri, come la prima parata, a cui parteciparono circa 50 persone. Considerando gli ultimi anni, quelli dell’era pre-covid, a cui hanno partecipato fino a 2 milioni di persone, si può dire che il progetto di Rhauna sia diventato un vero e proprio appuntamento cult! Per tutta la durata del festival, ci sono circa 40 sound system fissi, più altri che partecipano alle parate, decine di band di ogni genere, che si alternano 70 e più palchi, sparsi in tutta l’area. E in fine ci sono i circa 15.000 costumi in mostra ogni anno, il vero orgoglio degli organizzatori, ognuno di questi è rigorosamente realizzato a mano. Si calcola che ci vogliono circa 1 milione di ore per realizzarli e decorarli tutti!

LEGGI ANCHE: http://L’olio di CBD per gli animali domestici

Chi siamo

Pin It on Pinterest

Share This
[]