Ma quindi la canapa è davvero la pianta dei miracoli? Certo, e in un senso molto più letterale di quanto immagini. I miracoli, si sa, qui in terra sono sempre stati di competenza di Gesù. E Gesù, a quanto pare, per le sue magiche “imposizioni delle mani” utilizzava qualche trucchetto. A base di cannabis, per l’appunto. Ora, prima che chiami in questura per mandarci due volanti dei carabinieri in sede, chiariamo che non siamo certo noi a sostenerlo, anche se ammettiamo che l’idea ci piace. Lo sostengono invece vari studi universitari citati dal Guardian.
Cosa ha in comune Gesù con la cannabis e la cosmesi?
“Was Jesus a Stoner?” – ossia “Gesù era forse un fattone?” è il titolo dell’articolo citato dal prestigiosissimo quotidiano britannico. Che poi, per inciso, è anche il nome di una mitica canzone dei Cypress Hill, che noi riteniamo ancora più autorevoli.
Ora, se vuoi, puoi anche fare la vostra telefonata alle forze dell’ordine, ma sai con chi prendertela.
Le infinite proprietà benefiche della cannabis
Tornando a noi, la risposta alla domanda iniziale è sì, la cannabis è davvero miracolosa. Se ci sedessimo in cerchio a elencare tutte le cose fantastiche che si producono, dalle sue fibre alle sue infiorescenze, potremmo spenderci intere giornate (ed intere infiorescenze). Avrai probabilmente già sentito dire che l’Italia era tra i grandi produttori mondiali. Nell’800 era utilizzata per produrre tessuti di altissimo pregio, ed era così diffusa che nel 1873 venne istuito addirittura un Canapificio Nazionale.

Una donna lavora in una coltivazione di cannabis
Oggi, dopo un secolo di incredibili pregiudizi che l’avevano relegata ai margini del mercato, la cannabis ha avuto un impressionante ritorno commerciale. Le persone, superando i pregiudizi imposti da potenti lobby (di cui vi abbiamo già parlato qui) che hanno cercato di farla fuori per prodotti meno pregiati ma più a basso costo ne stanno riscoprendo le eccezionali proprietà.
Canapa e cosmetica: quali sono le proprietà?
L’olio che viene estratto dai semi di canapa è ricco di elementi perfetti per la cosmetica e la cura del corpo. L’acido Gamma Linoleico, ad esempio, ha grandi proprietà idratanti e contrasta efficacemente desquamazione e cheratinizzazione. Soprattutto se, come nel caso della cannabis, aggiunge in sinergia con elevati contenuti di acidi grassi polinsaturi omega 3 e omega 6.
L’olio di cannabis, usato puro o in prodotti naturali quali creme, unguenti o pomate, rende la pelle elastica, profumata e luminosa. Non è oleoso, permette un assorbimento facile e senza lasciarti una fastidiosa sensazione di unto. È particolarmente indicato per le pelli sensibili.